Biblioteca online
Catalogue of best practices on improving buildings energy efficiency
La Regione Umbria nell'ambito del progetto comunitario MARIE ha promosso attraverso la pubblicazione di una call, la Raccolta di Buone Pratiche a livello regionale, relativamente ad interventi di miglioramento dell'efficienza energetica, realizzati su edifici esistenti e/o di nuova costruzione, attraverso i quali si sia conseguita un'elevata riduzione dei consumi energetici con benefici tali da prevedere dei tempi di rientro dai costi sostenuti inferiori a dieci anni.
Le buone pratiche sono state collezionate in un CATALOGO SUL MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI che si propone di diffondere gli esempi più significativi realizzati a livello regionale, su edifici esistenti e/o nuovi.
Il Patto dei sindaci Le città come protagoniste della Green Economy
Antonio Lumicisi, 2013
Il testo si propone come "manuale di orientamento" e strumento di divulgazione al tempo stesso, traccia un bilancio di quanto accaduto in Italia nei primi cinque anni di attività del Patto dei Sindaci e ne costituisce un momento identitario (i Comuni italiani aderenti sono oltre 2.200 e questi, sommati a quelli spagnoli, rappresentano l'80% del totale).
Quale sarà l’energia del futuro?
Paolo Tomasi - Equilibri n. 71, 2011
Alla domanda che dà il titolo a questo numero della rivista Equilibri del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (Coou) risulta difficile dare una risposta secca e univoca.
L'affondo del nucleare segnato con il disastro recente di Fukushima ha portato i paesi ad affidare il proprio fabbisogno energetico soprattutto agli idrocarburi, quali gas naturale e petrolio, piuttosto che alle fonti rinnovabili.
Il quadro energetico che emerge dalla lettura degli articoli proposti in Equilibri è ancora tutt'altro che consolidato. Indubbiamente i valori del risparmio e del riuso assumono un particolare peso nel panorama energetico odierno.
>>vai alla pagina